In Primo Piano

Vocabolario/2

Abusi, le parole della prevenzione: potere

Un suo esercizio distorto è all'origine di ogni dinamica abusante, che riguardi sia forme apertamente autoritarie, sia forme “carismatiche”. Rispetto al servizio evangelico, le sue basi sono piuttosto informazione, competenza e credibilità

Ultime notizie

Giubileo

Una parola al cuore del mio popolo

Martedì 26 novembre 2024, presso il Santuario di Caravaggio, la Conferenza Episcopale Lombarda ha riunito i referenti delle Chiese giubilari e i delegati diocesani per un ritiro spirituale in preparazione al Giubileo. Disponibili i testi delle meditazioni
Misericordia

Giubileo, il perdono parla al cuore

Martedì 26 novembre al Santuario di Caravaggio i referenti delle Chiese giubilari lombarde e i delegati diocesani invitati dai Vescovi lombardi a una giornata aperta dalla riflessione dell’Arcivescovo e conclusa con la celebrazione penitenziale e le confessioni
Ecumenismo

Concilio di Nicea: memoria e profezia per il futuro della Chiesa

La Conferenza Episcopale Lombarda ha celebrato i 1700 anni dal Concilio di Nicea con un convegno al Centro Paolo VI di Brescia il 6 novembre. Vescovi, teologi ed esperti hanno riflettuto sull'eredità di Nicea per il dialogo ecumenico e il futuro della Chiesa, in vista del Giubileo del 2025
Anno santo 2025

Le chiese giubilari in Lombardia come “porte di speranza”

I Vescovi delle diocesi lombarde hanno individuato oltre settanta chiese giubilari: luoghi per riscoprire l’amore di Dio e una speranza che non delude

Altre notizie

Vaticano

Visita ad limina, una rilettura dell’esperienza

Le parole per raccontare l’essenziale
Dal 29 gennaio al 2 febbraio si è svolta la Visita ad limina in Vaticano dei vescovi della Lombardia, 17 anni dopo la precedente (nel 2013 ci fu solo un rapido incontro con Benedetto XVI, già dimissionario). Pubblichiamo una rilettura dell’esperienza condivisa da tutti i vescovi della Conferenza episcopale lombarda