Cel
La morte del Papa, il cordoglio dei Vescovi lombardi
La dichiarazione della Conferenza episcopale della regione: «Grazie per la coraggiosa e radicale testimonianza d’amore fino all’ultimo giorno della sua vita»…
Cel
La dichiarazione della Conferenza episcopale della regione: «Grazie per la coraggiosa e radicale testimonianza d’amore fino all’ultimo giorno della sua vita»…
Vocabolario/6
Ne esistono due tipi: quello «auto-ingannatorio», che rende incapaci di vedersi realisticamente, e quello «reattivo o maligno», che sfocia in aggressività e crudeltà. In ambito ecclesiale porta spesso al "culto" di sé…
Mantova
La sessione primaverile della Conferenza Episcopale Lombarda si è tenuta a Mantova il 12 e il 13 marzo. Al centro dei lavori, temi sinodali, giustizia sociale e la difficile situazione dei cristiani in Terra Santa. Nell'ultima giornata i vescovi si sono recati in pellegrinaggio alla REMS di Castiglione delle Stiviere,…
Vocabolario/5
Una condizione che dipende non solo dall’età o dall’eventuale disabilità, ma anche dalla situazione personale e dalla differenza di autorità nella relazione. È correlata con l’alleanza di fiducia ed è un rischio potenziale insito in ogni relazione educativa e pastorale…
Mantova
Alle 12 della Giornata nazionale dedicata alla memoria delle persone decedute durante la pandemia scoppiata cinque anni fa: «Preghiamo per loro e per le loro famiglie»…
Comunicato
Giovedì 13 marzo in programma un incontro con il personale e gli ospiti del Rems di Castiglione delle Stiviere. alle 17.15 previsto un incontro con la stampa…
Vocabolario/4
Come riconoscere le manipolazioni psicologiche volte a ottenere la fiducia dei minori? Quali sono gli ambienti, i ragazzi\e più esposti e come vegliare e intervenire su comportamenti impropri?…
Giubileo
“Comunicare è uscire da se stessi e incontrare l’altro”: con questa frase papa Francesco ha salutato i giornalisti riuniti sabato 25 gennaio nell’Aula Paolo VI, uno dei momenti clou del Giubileo del mondo della comunicazione.
Sessione CEL
Il 15 e 16 gennaio si è svolta a Caravaggio la sessione invernale della Conferenza Episcopale Lombarda, con la partecipazione del nuovo Nunzio Apostolico in Italia, Mons. Petar Rajič…
Vocabolario/3
Quando una relazione educativa e pastorale è corretta e rispettosa dell'identità dell'interlocutore e attenta alle sue esigenze? E quando invece, con atteggiamenti e comportamenti lede la sua sfera più intima e personale?…
Vocabolario/2
Un suo esercizio distorto è all'origine di ogni dinamica abusante, che riguardi sia forme apertamente autoritarie, sia forme “carismatiche”. Rispetto al servizio evangelico, le sue basi sono piuttosto informazione, competenza e credibilità…
Giubileo
Martedì 26 novembre 2024, presso il Santuario di Caravaggio, la Conferenza Episcopale Lombarda ha riunito i referenti delle Chiese giubilari e i delegati diocesani per un ritiro spirituale in preparazione al Giubileo. Disponibili i testi delle meditazioni…
Misericordia
Martedì 26 novembre al Santuario di Caravaggio i referenti delle Chiese giubilari lombarde e i delegati diocesani invitati dai Vescovi lombardi a una giornata aperta dalla riflessione dell’Arcivescovo e conclusa con la celebrazione penitenziale e le confessioni…
Vocabolario/1
In occasione della Giornata nazionale di preghiera per le vittime e i sopravvissuti promossa dalla Chiesa italiana, avviamo una rubrica mensile curata dal Servizio Regionale delle Diocesi lombarde per la tutela minori e adulti vulnerabili…
Ecumenismo
La Conferenza Episcopale Lombarda ha celebrato i 1700 anni dal Concilio di Nicea con un convegno al Centro Paolo VI di Brescia il 6 novembre. Vescovi, teologi ed esperti hanno riflettuto sull'eredità di Nicea per il dialogo ecumenico e il futuro della Chiesa, in vista del Giubileo del 2025…
Anno santo 2025
I Vescovi delle diocesi lombarde hanno individuato oltre settanta chiese giubilari: luoghi per riscoprire l’amore di Dio e una speranza che non delude…
Ecumenismo
Convegno regionale per celebrare i 1700 anni dal Concilio di Nicea, momento cruciale per l'unità dei cristiani. L'incontro si svolgerà il 6 novembre, a partire dalle ore 10, presso il Centro Pastorale Paolo VI di Brescia. Iscrizioni entro il 15 ottobre…
Ministero
La felicità derivante dalla fede, che non si stempera davanti alla vecchiaia e agli acciacchi, al centro dell’omelia dell’Arcivescovo nella Messa al decimo Incontro regionale tra i Vescovi lombardi e i sacerdoti anziani e infermi, promosso da Cei, Unitalsi e Opera Aiuto Fraterno…
Vaticano
Le parole per raccontare l’essenziale
Dal 29 gennaio al 2 febbraio si è svolta la Visita ad limina in Vaticano dei vescovi della Lombardia, 17 anni dopo la precedente (nel 2013 ci fu solo un rapido incontro con Benedetto XVI, già dimissionario). Pubblichiamo una rilettura dell’esperienza condivisa da tutti i vescovi della Conferenza episcopale lombarda…
7-12 luglio
Ogni giorno un messaggio, accompagnato da una foto, per condividere con i fedeli momenti di spiritualità e meditazione…