Ministero

A Caravaggio preti santi e contenti, malgrado l’età e la malattia

La felicità derivante dalla fede, che non si stempera davanti alla vecchiaia e agli acciacchi, al centro dell’omelia dell’Arcivescovo nella Messa al decimo Incontro regionale tra i Vescovi lombardi e i sacerdoti anziani e infermi, promosso da Cei, Unitalsi e Opera Aiuto Fraterno…

Vocabolario/10

Abusi, le parole della prevenzione: l’abuso spirituale

Una delle forme più invasive dell’intimità della persona, che si attua in una sequenza di atti intenzionali e manipolatori perpetrati in nome di Dio, e a cui sono potenzialmente esposti non solo i minori, ma anche persone carenti di senso critico o più vulnerabili…

Vocabolario/9

Abusi, le parole della prevenzione: sexting

Unione di due termini inglesi, indica lo scambio digitale di testi, immagini o video a contenuto sessuale esplicito. Molti giovani non ne percepiscono subito i rischi, l’approccio educativo deve promuovere un uso consapevole e responsabile delle tecnologie…

nelle diocesi lombarde

Al cuore della democrazia

Dalla Settimana Sociale ai territori: il battito delle diocesi lombarde per la democrazia. Prossimo appuntamento il 26 settembre nella Diocesi di Lodi sul tema "Lavoro, giovani e Neet"…

luglio

Sessione estiva della CEL: segni di speranza e sfide del presente

Dalla gratitudine per Papa Leone alla crisi demografica, dalla sinodalità alla cura del clero, fino all’IA e alla scuola: i Vescovi lombardi riflettono sulle sfide attuali. Uno sguardo fiducioso e concreto sul ruolo della Chiesa in un tempo di grandi cambiamenti…

Vocabolario/8

Abusi, le parole della prevenzione: abuso emotivo

Molto pericoloso perché anticipa e accompagna sempre l’abuso fisico e/o sessuale, ma ciononostante è sottovalutato nella sua gravità e nella sofferenza che provoca alla vittima. Ne esistono cinque forme…

Milano

Convegno e giubileo degli esorcisti della Lombardia

Il 10 giugno scorso gli esorcisti delle diocesi lombarde si sono ritrovati a Milano per il loro VI Convegno annuale, terminato con la celebrazione giubilare in Duomo, presieduta da mons. Mario Delpini…

Vocabolario/6

Abusi, le parole della prevenzione: narcisismo

Ne esistono due tipi: quello «auto-ingannatorio», che rende incapaci di vedersi realisticamente, e quello «reattivo o maligno», che sfocia in aggressività e crudeltà. In ambito ecclesiale porta spesso al "culto" di sé…

Mantova

I Vescovi lombardi tra fede, speranza e impegno

La sessione primaverile della Conferenza Episcopale Lombarda si è tenuta a Mantova il 12 e il 13 marzo. Al centro dei lavori, temi sinodali, giustizia sociale e la difficile situazione dei cristiani in Terra Santa. Nell'ultima giornata i vescovi si sono recati in pellegrinaggio alla REMS di Castiglione delle Stiviere,…

Vocabolario/5

Abusi, le parole della prevenzione: vulnerabilità

Una condizione che dipende non solo dall’età o dall’eventuale disabilità, ma anche dalla situazione personale e dalla differenza di autorità nella relazione. È correlata con l’alleanza di fiducia ed è un rischio potenziale insito in ogni relazione educativa e pastorale…