DIOCESI LOMBARDE

Al cuore della democrazia – Incontro conclusivo (ma di rilancio) del cammino

Dopo la 50ª Settimana Sociale di Trieste, le diocesi lombarde concludono il percorso “Al cuore della democrazia” il 15 novembre, con un incontro alle ore 10, nella Curia Arcivescovile di Milano e in streaming, per rilanciare l’impegno su lavoro, giovani, ambiente, giustizia sociale, pace e inclusione

Foto di Tung Lam da Pixabay

Dopo mesi di cammino condiviso, ascolto e confronto nei territori, le diocesi lombarde si ritrovano a Milano per l’appuntamento conclusivo del percorso “Al cuore della democrazia”.
Un percorso che ha preso vita dopo la 50ª Settimana Sociale dei Cattolici in Italia, svoltasi a Trieste nel luglio 2024, dove la Chiesa italiana ha rilanciato un messaggio chiaro: la democrazia non è una parola astratta, ma un volto concreto fatto di persone, relazioni e responsabilità condivisa.

Nel solco di quell’esperienza, le Pastorali Sociali e del Lavoro delle diocesi lombarde hanno voluto tradurre le riflessioni in azioni, portando il tema nei luoghi della vita reale: nelle comunità, nei luoghi di lavoro, tra i giovani, nelle imprese, nei quartieri, nelle scuole.
Tappa dopo tappa, da agosto a novembre, si è costruito un mosaico di esperienze e di voci, che racconta una Lombardia viva, desiderosa di partecipare e di mettersi in gioco

Il 15 novembre sarà dunque un tempo di restituzione e di rilancio, non solo per guardare al cammino fatto, ma per guardare avanti, insieme.
Un’occasione per rinnovare l’impegno a costruire, ogni giorno, una democrazia capace di includere, di ascoltare, di prendersi cura dei più fragili e di valorizzare il contributo di ciascuno.

Programma della mattinata

Saluto iniziale
S.E. mons. Maurizio Gervasoni
(Delegato C.E.L. per la Pastorale Sociale e la Formazione Socio-Politica)

Introduzione
don Nazario Costante
(Direttore regionale Pastorale Sociale e Formazione Socio-Politica)

Interventi
dei Direttori delle Pastorali Sociali e del Lavoro delle diocesi lombarde

Relazione
prof.ssa Elena Granata
(Vicepresidente del Comitato delle Settimane Sociali dei Cattolici in Italia)

Dialogo aperto

Conclusione
S.E. mons. Mario Delpini, Arcivescovo di Milano
(Presidente della Conferenza Episcopale Lombarda)

Come ha ricordato il Presidente Sergio Mattarella a Trieste, “la democrazia è camminare insieme”. Ed è proprio questo lo spirito che ha animato il nostro percorso: il desiderio di costruire una Chiesa e una società che sanno camminare insieme, ascoltarsi, condividere, prendersi cura.
Ogni incontro diocesano ha rappresentato un piccolo passo verso una comunità più giusta, partecipata e solidale. Ora, nel cuore di Milano, vogliamo unire queste voci in un unico coro, per dire che la democrazia vive quando nessuno è lasciato indietro, quando la speranza diventa responsabilità e la partecipazione diventa stile di vita.

Per iscriversi al convegno cliccare QUI
Per seguire il convegno in diretta su YouTube cliccare QUI
Scarica la locandina

21 Ottobre 2025