Giubileo

Una parola al cuore del mio popolo

Martedì 26 novembre 2024, presso il Santuario di Caravaggio, la Conferenza Episcopale Lombarda ha riunito i referenti delle Chiese giubilari e i delegati diocesani per un ritiro spirituale in preparazione al Giubileo. Disponibili i testi delle meditazioni

La Conferenza Episcopale Lombarda ha convocato – presso il santuario di Caravaggio, martedì 26 novembre 2024 – i 69 referenti delle Chiese giubilari della regione e gli 11 delegati diocesani. Insieme ai vescovi hanno vissuto un ritiro spirituale, alla vigilia del Giubileo, facendo esperienza, in prima persona, della misericordia di Dio. Preparandosi così a trasmetterla ai pellegrini che accoglieranno nelle chiese affidate alla loro cura. Sono state proposte tre meditazioni tematiche. Il tavolo è stato aperto da S.E. Mons. Mario Delpini, metropolita della Regione. Ha preso poi la parola don Massimo Pavanello, delegato per il Giubileo della diocesi di Milano. Le conclusioni  sono state affidate a S.E. Mons. Marco Busca, vescovo di Mantova. Il ritiro si è concluso, culmine dell’intero programma, con la celebrazione penitenziale comunitaria e le confessioni individuali.

Il momento conviviale del pranzo ha preceduto il congedo. Nell’occasione, gli intervenuti hanno ricevuto pure copia de “l’ABC del Giubileo”, sussidio regionale per i pellegrini durante l’Anno santo.

Qui allegati si trovano i testi delle meditazioni condivise dai relatori:
Il Giubileo: una parola al cuore del mio popolo. Appunti e spunti, mons. Mario Delpini
«Chiese giubilari, come luci di speranza nella grande città», don Massimo Pavanello
Vieni e vedi. Giubileo, esperienza di novità possibile, mons. Marco Busca (disponibile a breve)

2 Dicembre 2024