L’Osservatorio Giuridico Legislativo Regionale ha organizzato il Convegno annuale sul tema de Terzo settore dal titolo “La Riforma del Terzo Settore e gli Enti Ecclesiastici: Prospettive, Sfide e Opportunità”.
L’occasione di riprendere questo argomento, già trattato nel 2022, è stata data dal via libera alle norme fiscali in favore del Terzo settore da parte della Commissione Europea.
Dall’entrata in vigore del codice del Terzo settore, il passaggio della normativa fiscale ha rappresentato uno degli ostacoli più significativi per dare forma completa a questa riforma.
Alla luce di questa importante novità, dal 1° gennaio 2026 gli enti del Terzo settore saranno soggetti a un nuovo impianto fiscale. Una delle fondamentali conseguenze è che entro il 31 marzo 2026 gli Enti dovranno scegliere se iscriversi al Runts o continuare ad operare al di fuori del Registro.
Scopo del Convegno è quello sì di presentare e illustrare in modo omogeneo la normativa, a fronte di tutti gli atti nomativi che si sono susseguiti nel corso di questi anni, ma soprattutto di dare indicazioni pratiche agli enti ecclesiastici che poi devono operare concretamente.
L’evento si terrà venerdì 20 giugno dalle ore 10,00 alle ore 13,00 presso la sala convegni della Curia di Milano.
Sarà possibile seguire l’evento sia in presenza che da remoto.
Clicca QUI per partecipare
Il programma prevede:
Saluti
S.E. Mons. Franco Agnesi
Vicario Generale Arcidiocesi di Milano e Vescovo delegato OGLR
Interventi
Avv. Raffaele Mozzanica
Giurista e cultore della materia
Don Michele Porcelluzzi
Avvocato Generale e Responsabile OGLR
Dibattito
Indicazioni operative sulla Riforma del Terzo Settore CEI – 14 luglio 2025
27 Maggio 2025