di Vittorio Uccelli Mercoledi 1 Giugno, alle ore 16, presso il Museo Diocesano di Mantova, nell’ambito della rassegna internazionale “Mantovarchitettura” si inaugurerà la mostra “Paolo Zermani Paesaggio sacro” dedicata ai progetti del celebre architetto ,organizzata dal Politecnico di Milano con la collaborazione della Consulta lombarda per i Beni Culturali e l’Edilizia di culto e dalla Commissione […]
Categoria: Consulta regionale lombarda beni culturali ecclesiastici e edilizia di culto
Incontro consulta e visita al nuovo Museo Diocesano di Cremona
Incontro culturale Museo Diocesano Cremona
La Consulta Regionale per i Beni Culturali e l’Edilizia di Culto si è ritrovata il giorno 14 dicembre 2021 presso il Museo Diocesano di Cremona al fine di aggiornare tutti gli ufficio diocesani riguardo i rapporti con le Soprintendenza in materia di tutela riguardante gli organi storici a canne e le richieste di verifiche di interesse culturale. […]
Come conservare un patrimonio
La Consulta Regionale per i Beni Culturali e l’Edilizia di Culto si ritroverà il giorno 23 febbraio al fine di proseguire gli incontri di carattere formativo per gli uffici diocesani e tutti i collaboratori. Un approfondimento sul senso di Committenza, particolarmente utile proprio in questo periodo, dove la qualità dei progetti di conservazione e valorizzazione devono trovare una […]
Il senso della catalogazione delle opere d’arte
Catalogazione beni artistici diocesani
La Consulta Regionale per i Beni Culturali e l’Edilizia di Culto si è ritrovata il giorno 22 giugno 2021 per il secondo incontro formativo riguardante la Catalogazione dei Beni Artistici, utili a riprendere così le attività degli uffici diocesani Un approfondimento rispetto a quanto svolto fino ad ora da parte delle Diocesi Lombarde che hanno condiviso la […]
Tutela e valorizzazione del patrimonio
Piano nazionale di ripresa e resilienza. Prossimo incontro della Consulta Regionale per i Beni Culturali e l’Edilizia di Culto il 25 ottobre
La Consulta Regionale per i Beni Culturali e l’Edilizia di Culto si ritroverà il giorno 25 ottobre al fine di proseguire gli incontri di carattere formativo per gli uffici diocesani. Un approfondimento sul senso di Committenza, particolarmente utile proprio in questo periodo, dove la qualità dei progetti di conservazione e valorizzazione devono trovare una maggior ricerca […]
La consulta prepara gli incontri formativi del 2021
Confronto in streaming riguardo gli incontri di formazione per gli uffici diocesani
La consulta Regionale per i Beni Culturali ecclesiastici e l’Edilizia di Culto, nell’ambito del programma di formazione per gli uffici diocesani sta predisponendo un programma utile al confronto e partecipazione degli uffici con tutti i collaboratori interni ed esterni. Sarà l’occasione per promuovere la sinergia tra tutti gli uffici regionali finalizzata alla gestione dei beni […]
10 novembre, ore 10
La luce artificiale per il culto e la cultura
La consulta Regionale per i Beni Culturali ecclesiastici e l’Edilizia di Culto, nell’ambito del programma di formazione per gli uffici diocesani ha programmato l’intervento dedicato all’illuminazione artificiale dei luoghi di culto. Dopo l’intervento introduttivo a cura di S.E. Mons. Corrado Sanguinetti, Presidente della Consulta, interverranno l’arch. Alessandro Campera, Incaricato regionale per l’Edilizia, e l’arch. Carlo […]
Comunicato
Esercizi spirituali e sessione estiva della CEL
I Vescovi lombardi hanno vissuto una intensa settimana di esercizi spirituali dal 5 al 10 luglio a Gazzada. Il predicatore, P. Patrizio Garascia, li ha condotti con vera sapienza evangelica a stare nel Cenacolo con Maria, la Madre di Gesù. Dal lungo sostare nel “Cenacolo” che si è spiritualmente ricreato nello spazio della villa Cagnola […]
CEL
Messaggi
La Cel: il dovere dei credenti verso i sofferenti (11 febbraio 2018)
Convocazione consulta regionale beni culturali – edilizia
Sanificazione degli ambienti ecclesiastici - attenzione al patrimonio culturale. Ripresa cantieri edilizia di culto – protocollo cantieri ministeriale
La consulta regionale dopo la prima fase di emergenza si ritrova in video conferenza al fine di approfondire tutti gli aspetti riguardanti la tutela del patrimonio architettonico ed artistico. Sarà inoltre l’occasione per condividere le linee guida emanate dal Ministero delle infrastrutture al fine di riaprire i cantieri in corso nelle singole Diocesi Lombarde. Si […]
II DOMENICA DI QUARESIMA
Le indicazioni per le dirette o streaming delle celebrazioni
MILANO Domenica 8 Marzo, alle ore 11.00, dalla Basilica di Agliate (Carate Brianza) S. Messa presieduta dall’Arcivescovo, S.E. Mons. Mario Delpini, – Trasmessa in diretta su su Rai 3 (digitale terrestre, non satellite, non hd) e sul sito della TgrLombardia BERGAMO Domenica 8 marzo, ore 10.30, S. Messa trasmessa su Bergamo TV (Canale 17 del […]
6 marzo
“Il mio aiuto viene dal Signore, che ha fatto cielo e terra”
I Vescovi della Lombardia, in comunione con i Vescovi del Veneto e dell’Emilia-Romagna, a seguito del decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri, confermano che nelle loro Diocesi per la domenica 8 marzo e per i giorni feriali successivi e fino a nuova comunicazione è sospesa l’Eucarestia con la presenza dei fedeli, mentre i Vescovi […]
Caravaggio
I Vescovi lombardi mettono davanti a Maria il volto delle loro comunità
Nella preghiera compiuta ai piedi della Vergine Maria nel sacro speco di Caravaggio, i Vescovi lombardi hanno messo davanti alla Vergine santa tutte le loro Chiese e l’intenso lavoro della loro Assemblea invernale che si è tenuta nei locali del santuario il 15 e il 16 gennaio. Parlando al cuore di Maria, i Vescovi hanno […]
Vercelli, i «Sedimenti dello spirito» in mostra a San Vittore
La mostra, organizzata dall’Ufficio Beni Culturali dell’Arcidiocesi di Vercelli, nasce dalla collaborazione con l’associazione “Carlo Cattaneo” di Milano che ha coinvolto alcuni noti docenti dell’Accademia di Brera e si inserisce nel più ampio progetto diocesano di valorizzazione dei beni culturali ecclesiastici presenti sul territorio diocesano
«Sedimenti dell Spirito, echi di San Benedetto»: è il tema del nuovo ciclo di eventi culturali promossi a Vercelli dall’’Ufficio Beni Culturali nella ex chiesa di San Vittore, un luogo dedicato alle arti e, insieme, alle riflessioni sulla spiritualità. Ad iniziare l’anno sarà una mostra del notissimo artista contemporaneo Franco Marrocco, già direttore dell’Accademia di Brera […]
Mantova, la Consulta prepara le iniziative per il 2020
Un momento per pianificare le iniziative formative per il 2020 e analizzare l’andamento delle richieste di contributo otto per mille e visita presso la mostra a Palazzo Ducale su Giulio Romano “Con nuova e stravagante maniera”. Prossimo appuntamento martedì 17 marzo 2020 alle ore 9.30 per un incontro formativo riguardo l’illuminazione delle chiese Lo scorso […]
Archivio
Documenti
Protocollo d’Intesa tra Regione Ecclesiastica Lombarda e Regione Lombardia Norme diocesane per il prestito temporaneo di Beni culturali di proprietà ecclesiastica Disposizioni in merito alla riproduzione delle immagini dei Beni artistici ecclesiastici
Milano, un corso per “Comunicare il Sacro”
Grande partecipazione al primo dei due incontri formativi della sessione invernale del corso «Comunicare il Sacro». Prossimo appuntamento lunedì 18 novembre; gli incontri riprenderanno poi nella primavera del 2020. Una proposta per dare alcuni esempi concreti di attività, affinché i Musei possano avere nuovi spunti per comunicare il proprio patrimonio materiale
Un corso a Milano per imparare a «Comunicare il Sacro». Due giornate di formazione presso la Curia Arcivescovile di Milano, per dare alcuni esempi concreti di attività, affinché i Musei possano avere nuovi spunti per comunicare il proprio patrimonio materiale. La prima giornata si è svolta positivamente sabato 12 novembre, con un folto pubblico, circa […]
CARAVAGGIO
Ai preti anziani e malati il crocefisso di papa Francesco
Un’agenda fitta, quella dei Vescovi lombardi che si sono ritrovati a Caravaggio il 18 e il 19 settembre. Giorni densi di incontri, di preghiera, di riflessione. Negli occhi e nel cuore di tutti c’è indubbiamente il momento intenso dell’eucarestia, presieduta dall’Arcivescovo mons. Mario Delpini, Metropolita e Presidente della Cel e concelebrata con i Vescovi e […]
Recapiti
Per contattare le diocesi lombarde
[gview file=”https://www.chiesadimilano.it/consultaregionalelombardabeniculturaliecclesiasticieediliziadiculto/files/2019/09/Contatti.pdf” save=”1″]
Presentazione
La Consulta Regionale, cos’è e come opera
La Consulta Regionale, dall’Intesa fra la CEI e il MiBACT del 2005 acquisisce un ruolo fondamentale nel rapporto con il territorio per i beni culturali, il confronto e la programmazione. Potrà diventare un valido strumento anche nei rapporti con le Regioni e gli Enti territoriali e in prospettiva per i rapporti con l’Unione Europea. La […]