In questo periodo sono stati pubblicati due documenti propriamente della Conferenza Episcopale Lombarda, ossia stesi, approvati e firmati da tutti i Vescovi lombardi.
Conferenza Episcopale Lombarda
Conferenza Episcopale Lombarda
In questo periodo sono stati pubblicati due documenti propriamente della Conferenza Episcopale Lombarda, ossia stesi, approvati e firmati da tutti i Vescovi lombardi.
Conferenza Episcopale Lombarda
– Centro Regionale Vocazioni Lombardo – Don Giovanni Palamini, Direttore – Collegamento Seminari Lombardi – COESELO – Sua Ecc.za Mons. Dr. Mario Enrico Delpini, Segr. – Commissione Liturgica – Don Angelo Lameri, Presidente – Commissione Presbiterale Lombarda – Don Giancarlo Airaghi – Mons. Dr. Giovanni Barbareschi – Dr. Don Marco Barbetta – Mons. Prof.Dr. Enrico […]
Conferenza Episcopale Lombarda
Beni culturali Capponi arch. Carlo, incaricato artefede@conferenzaepiscopalelombarda.it Caritas Trussardi don Roberto, incaricato caritas@conferenzaepiscopalelombarda.it Catechesi Vanotti don Francesco, incaricato catechesi@conferenzaepiscopalelombarda.it Centro Regionale Vocazioni Boffi Michela, incaricata centroregionalevocazioni@conferenzaepiscopalelombarda.it Commissione Tutela Minori Bove don Tarcisio, coordinatore tutelaminori@conferenzaepiscopalelombarda.it Commissione Presbiterale Regionale Bellinello don Silvio, incaricato presbiterale@conferenzaepiscopalelombarda.it Comunicazioni sociali Femminis dott. Stefano, incaricato comunicazioni@conferenzaepiscopalelombarda.it Confederazione delle Confraternite Carboni don Claudio […]
Conferenza Episcopale Lombarda
Al fianco del Presidente, S.E. monsignor Mario Delpini, ci sono numerosi Vescovi delegati a specifici ambiti. Accanto a loro operano gli Incaricati regionali e gli Incaricati regionali presso le Associazioni Sempre alla CEL, fanno capo alcuni Organismi regionali, tra i quali l’Osservatorio Giuridico Legislativo Regionale.
Presentazione
La Conferenza Episcopale Lombarda (CEL) è l’insieme dei Vescovi Lombardi – dieci diocesi, quindi dieci Vescovi, coloro che per diritto sono ad essi equiparati, i Vescovi coadiutori e i Vescovi ausiliari – che si riuniscono per valutare e proporre alcune linee comuni di proposta pastorale per le Diocesi di cui sono responsabili. Tra loro eleggono […]
Il Consiglio Episcopale Milanese è composto dal vicario generale (e da eventuali pro vicari generali) e dai vicari episcopali, siano essi vescovi o presbiteri. L’Arcivescovo può invitare a farne parte, quando lo ritiene necessario in ragione delle questioni affrontate o anche in modo stabile, altre persone in qualità di consulenti. L’Arcivescovo riunisce regolarmente il Consiglio […]