L’iniziativa nasce e si consolida all’interno della partnership con Regione Ecclesiastica Lombardia che attraverso ODL, la rete degli oratori lombardi, favorisce percorsi per giovani che operano negli oratori come animatori di comunità. L’iniziativa Giovani in Cammino impegna risorse per 750 mila euro, di cui 500 mila a spese di Regione Lombardia e prevede la realizzazione di 120 azioni progettuali, sviluppate da ogni singolo soggetto attuatore (oratorio), che può avviare partnership, anche attraverso la sperimentazione degli strumenti di co-progettazione. Tali azioni verranno attivate a partire dal 1° settembre 2024 e si concluderanno entro il 31 agosto 2025 e per ciascuna di esse verranno realizzate attività formative, educative, aggregative, sportive. Il contributo di Regione Lombardia è sempre pari a € 3.750,00 a fronte di spese rendicontate per almeno € 6.000,00.
Sono 4 le linee previste:
- Giovani INsieme: con l’obiettivo generale di inserire dei giovani in oratorio, come presenza educativa stabile e continuativa, ma anche attivatori di processi e progetti animativo-educativi;
- Giovani IN campo: per promuovere lo sport come contesto generativo di risorse e di alleanze educative, attraverso le società sportive negli oratori;
- Giovani IN formazione: per lo sviluppo di capacità personali e sociali attivate in contesti di condivisione e di responsabilità;
- Giovani INdipendenti: per sperimentare forme nuove di autonomia al fine di rispondere alle profonde trasformazioni dei bisogni abitativi dei giovani tra 20 e 34 anni.
- Giovani INclusivi: una nuova linea progettuale che permetterà di promuovere progetti a sostegno e valorizzazione della presenza delle persone con disabilità in ambito comunitario, progetti che rivolgono lo sguardo alla partecipazione di persone con disabilità e alla loro valorizzazione nella comunità.
Per attivare il progetto Giovani In Cammino nella tua parrocchia contatta l’ufficio di pastorale giovanile della tua Diocesi entro il 30 settembre 2024
17 Ottobre 2024