Gli Sguardi di ODL

Accompagnare i 20-30enni

Una pubblicazione che intende consegnare uno sguardo sull’accompagnamento dei giovani 20-30enni: uno strumento pastorale prezioso per aiutare le giovani generazioni ad unificare la propria vita attorno alla figura di Gesù. La riflessione parte da alcuni tratti dell’identikit del giovane lombardo, che descrive le giovani generazioni nei loro aspetti peculiari per quanto riguarda sia la vita personale che sociale

Gli Sguardi di ODL

Giovani e fede

La ricerca «Giovani e fede» condotta da Oratori Diocesi Lombarde vede la pubblicazione. Frutto di un lavoro lungo un anno, coordinato dagli Oratori delle Diocesi Lombarde, la pubblicazione rientra nella collana “Gli sguardi di Odl”. La ricerca si è avvalsa per la parte quantitativa della collaborazione dell’istituto Ipsos e del finanziamento della Regione Lombardia attraverso la legge 22/01 che riconosce la funzione educativa degli Oratori

Gli Sguardi di ODL

Preadolescenti in oratorio

Un nuovo sguardo degli Oratori Diocesi Lombarde (Odl) sulle pratiche pastorali ordinarie oratoriane. Ecco in cosa consiste la pubblicazione qui presente: uno sguardo sul mondo dei preadolescenti, in particolare quando sono in oratorio

Gli Sguardi di ODL

Lo sport in gioco

Prima una strada e una piccola chiesetta: oratorio, appunto. Poi, appena possibile, una casa e un cortile. Senza stare a spendere tempo in considerazioni storiche, è evidente a tutti il connubio tra la dimensione educativa che l’oratorio si è preso in carico

Gli Sguardi di ODL

E-state in oratorio 2

Questa seconda pubblicazione relativa alla ricerca sugli adolescenti animatori nei Cre-Grest lombardi nasce a partire dalle analisi e dalle riflessioni proposte dall’équipe di ricerca dell’Odl (Oratori Diocesi Lombarde) e dell’Università Cattolica

Gli Sguardi di ODL

E-state in oratorio 1

Il Cre-Grest-Oratorio estivo compie ormai 30 anni: è grande ed è cambiato molto rispetto ai suoi inizi. Un compleanno così importante merita una sosta di ringraziamento e di analisi, per non dare per scontata la lunga tradizione

Gli Sguardi di ODL

Educare oltre

Il secondo volume degli Sguardi è dedicato alla pastorale degli adolescenti nel momento dell’informalità. La comunità cristiana è chiamata sempre ad incontrare e toccare la vita dei ragazzi, anche là dove essi vivono e si ritrovano…

Legge 206/03

Normative

Disposizioni per il riconoscimento della funzione sociale svolta dagli oratori e dagli enti che svolgono attività similari e per la valorizzazione del loro ruolo

Ultime notizie

Giovani In Cammino

Regione Lombardia e Regione Ecclesiastica Lombardia hanno sottoscritto un protocollo di collaborazione per realizzare un progetto rivolto ai giovani, denominato “Giovani IN Cammino”

Normative

Protocollo d’intesa

Protocollo di Intesa tra la Regione Lombardia e le diocesi di Bergamo, Brescia, Como, Crema, Cremona, Lodi, Mantova, Milano, Pavia e Vigevano

Gli Sguardi di ODL

Vita comune

Il primo volume degli Sguardi è interamente dedicato alla «Vita comune»: una ricerca curata per la pastorale sulle comunità a tempo dei giovani

Progetti

VoluntarItaly

VoluntarItaly è un progetto che nasce come un’opportunità per gli studenti residenti in America di sviluppare le competenze linguistiche oltre i confini delle classi

Ultime notizie

Un, due tre… musei!

Un, due, tre… Musei! Con l’Abbonamento Musei Lombardia il patrimonio culturale è un gioco da ragazzi! 16.000 abbonamenti per i più piccoli e le loro famiglie, 218 musei coinvolti e un palinsesto fitto di attività da vivere insieme